In ottobre, prenota la tua “castagnata” al Parco Esploraria: itinerari didattici per la socializzazione e l’integrazione tra i bambini
Un autunno 100% educational al Parco Esploraria di Lame di Zocca con la lumaca. Per le scuole è possibile prenotare il proprio percorso didattico all’aria aperta sul bosco e il castagneto. L’autunno nel castagneto è un’esperienza ricca di spunti didattici: il bosco si riempie di colori, di frutti, di odori e di sapori. Una giornata alla ricerca dei doni del bosco, dove la raccolta delle castagne è animata da giochi di stimolazione sensoriale e integrata da altre attività come la visita al vicino Museo del Castagno, che ripercorre la storia, gli attrezzi e le usanze della “civiltà del castagno” e riproduce l’ambiente del castagneto, con tutti i suoi abitanti, le attività di Albering (percorsi sugli alberi) o Snow-tubing (pista attrezzata per scivolare con speciali ciambelle).
Il percorso didattico, curato dagli esperti educatori ambientali di la lumaca, è un’ottima occasione per iniziare l’anno scolastico con un’attività di accoglienza all’aria aperta, raccogliere materiali e spunti didattici per continuare l’attività a scuola e favorire la socializzazione e l’integrazione tra i bambini.
Il costo di una giornata ludico-didattica “Standard” con Caccia alla castagna + Museo del Castagno + Snow-tubing è di 12,00 € a bambino; mentre per una giornata “Special” con Caccia alla castagna + Museo del Castagno + Albering il costo è di 16,00 € a bambino. E’ possibile richiedere alla Provincia di Modena contributi per le attività svolte in ambiente e per i costi di trasporto andando a questo link.
Per l’autunno 2012, Esploraria e la lumaca offrono anche altri percorsi didattici per accompagnare i bambini in attività di educazione ambientale e di scoperta della natura. Scarica il programma completo.
Per informazioni e prenotazioni:
Guarda il pieghevole di presentazione
Tel.: 059 8860012 (Elisa)
Fax: 059 8860124
e-mail: e.sala@lalumaca.org
03 ottobre 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI