News

Waste buster ovvero caccia allo spreco!

Gli operatori del CEAS arrivano a sorpresa negli uffici pubblici modenesi di Carpi, Novi e Soliera per scacciare i consumi

I Comuni modenesi di Carpi, Novi e Soliera, insieme al Centro di Educazione alla Sostenibilità delle Terre d’Argine gestito da la lumaca, sono stati scelti per realizzare un’importante azione della campagna “ConsumAbile 2014”, promossa dalla Regione Emilia-Romagna e riservata a solo 9 realtà: l’analisi ambientale “Waste buster” per cacciare gli sprechi dagli edifici pubblici ed educare alla sostenibilità ambientale.

L’iniziativa prevede di realizzare degli audit ambientali presso le sedi dei Comuni per realizzare lo screening dei consumi energetici, idrici e ambientali prodotti nella struttura. A ciò seguiranno azioni di “ambient advertisement” realizzate dagli operatori del CEAS con pillole informative da diffondere attraverso intranet, adesivi per gli ambienti di lavoro ma anche gadget per promuovere le buone pratiche che ognuno può adottare in ufficio per ridurre il proprio impatto ambientale (raccolta differenziata, ridurre i consumi, limitare stampe, spegnere le luci e gli stand by, abbassare o spegnere i termostati, usare i mezzi pubblici o bici per andare in ufficio, ecc.).

consumabile 2014

Soliera è già stata visitata dai Waste busters il mese scorso mentre a fine maggio toccherà a Carpi e Novi. Tutta la documentazione dell’esperienza svolta nei comuni (comprese le relazioni dei waste busters) sarà disponibile sul sito. In rete è inoltre scaricabile e/o navigabile il “Vademecum della Sostenibilità” e si può giocare on line con “ConsumAbile” un test per verificare il proprio grado di “consumabilità”.

Si stima che se tutti i lavoratori della Regione Emilia-Romagna andassero al lavoro in bicicletta o con i mezzi pubblici, in un anno si risparmierebbero 25 milioni di litri di benzina, evitando l’emissione nell’aria di 75 mila tonnellate di CO2. Se evitassero di consumare carta (stampando fronte/ retro ad esempio o sfruttando la comunicazione on line), in un anno si manterrebbe in vita un bosco di 9.000 alberi con un risparmio di acqua ed energia pari a quello di 1.100 famiglie.

Per maggiori informazioni:
Consumabile 2014 - Sito ufficiale
Consumabile 2014 - QuiCEAS gennaio

08 maggio 2014

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI