News

Mano nella mano alla scoperta della natura

Proseguono a maggio e giugno gli appuntamenti all'aria aperta dedicati a  bambine e bambini da 0 a 6 anni

Piccoli per mano, alla scoperta della natura Proseguono anche a maggio e a giugno gli appuntamenti di “Mano nella mano”, l’iniziativa dedicata alle famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni nell'Unione Terre di Castelli realizzati da La Lumaca all'interno dei progetto Zeroseiplus della Fondazione "Con i bambini". Il calendario continua ad arricchirsi con laboratori creativi, attività all’aperto e momenti educativi, pensati per avvicinare le più piccole e i più piccoli alla natura, alla scoperta e alla meraviglia del fare insieme. Un’occasione per divertirsi, imparare e condividere tempo di qualità con i genitori, guidati da educatori ed esperti in arte, scienze naturali e molto altro.

Ecco il calendario.


Ogni appuntamento è un’occasione unica per imparare divertendosi insieme a esperti in discipline come scienze naturali, arte, e molto altro. Gli incontri si svolgeranno come sempre in diversi comuni del territorio, tra cui Castelnuovo Rangone, Montale, Castelvetro, Vignola, Zocca, Savignano Sul Panaro, Marano Sul Panaro, Cavidole, Spilamberto, Guiglia.

Per partecipare non è necessaria la prenotazione.

Clicca qui per consultare il nuovo calendario


Il progetto Zeroseiplus

ZEROSEIPLUS è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e offre alle famiglie dei Comuni dell'Unione Terre di Castelli e Montese servizi educativi integrativi per la fascia 0-6 anni. I comuni in cui sono attivati i servizi sono Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Guiglia, Marano sul Panaro, Montese, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola e Zocca.

ZEROSEIPLUS è frutto dell'analisi dei bisogni e dell’offerta dei servizi educativi presenti sul territorio e intende sostenere le famiglie, a partire dalle più fragili nel processo di cura ed educazione dei figli, migliorare e potenziare l’offerta di servizi educativi per i bambini 0/6 anni e rafforzare il legame con la natura e il territorio dei bambini e delle loro famiglie.

I SERVIZI

Grazie al progetto ZEROSEIPLUS saranno erogati questi servizi:

  • Piccoli Passi: servizi educativi sperimentali con affido
  • Potenziamento nido (servizio di posticipo orario)
  • Laboratori per il potenziamento offerta formativa dei nidi attraverso l’outdoor education
  • Servizi Estivi 1-3 anni e 4-6 anni;
  • Maternage
  • Laboratori Bambini e Genitori
  • Consulenze Educative
  • Bla Bla- Bambini Luoghi Avventure- Festival

Il progetto ZEROSEIPLUS nasce in risposta ad un bando di co-progettazione che vede la collaborazione in partnership di alcuni dei più noti soggetti già operanti sul territorio: La Lumaca, Unione Comuni Terre di Castelli e Montese, Società Dolce, Asp Vignola, le aziende Studio Romboli e Synergia.

Per maggiori informazioni:

zeroseiplus@lalumaca.org | 320 1930764

29 aprile 2025

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI