Servizi

Atlantide e i custodi dell'acqua

Al Festival della Scienza di Genova insieme a Eduiren con una escape room sul rapporto tra acqua ed esseri umani: dal 23 ottobre al 2 novembre

Atlantide al Festival della Scienza! Dal 23 ottobre al 2 novembre torna a Genova la grande manifestazione di divulgazione scientifica aperta a tutti. Quest'anno Eduiren - il settore educational di Gruppo Iren - propone il laboratorio, in modalità escape room, Atlantide e i custodi dell’acqua. Una proposta educativa per scuole e per famiglie sul tema del rapporto tra acqua ed esseri umani progettata e realizzata da La Lumaca. Vediamo i dettagli.

Atlantide e i custodi dell'acqua: laboratorio per scuole e famiglie

Un'antica leggenda racconta di Atlantide, una misteriosa civiltà nascosta negli abissi, da sempre custode dell’acqua e dei suoi segreti. Al Festival della Scienza, con Eduiren, Atlantide apre le sue porte e i suoi portali che conducono in un viaggio interattivo e coinvolgente sulle vie dell’acqua. In una escape room in quattro tappe, tra sorprendenti scoperte, i partecipanti si trasformano in veri e propri custodi dell’acqua. Tra giochi, enigmi e prove di abilità, esplorano il profondo legame che da sempre unisce gli esseri umani all’acqua, imparando a proteggerla e valorizzarla. Il laboratorio è pensato per le scuole e le famiglie (target 7-13 anni). Ha la durata di circa un’ora ed è fruibile con prenotazione dal 23 ottobre al 2 novembre (giorni feriali dalle 9.00 alle 16.00, il sabato e la domenica dalla 10.00 alle 19.00, a Palazzo Ducale, Loggia degli Abati).

Prenota ora il laboratorio

Che fine fa la nostra cacca? Conferenza con Geopop

Le proposte di Eduiren al Festival della Scienza 2025 non finiscono qui. Il 27 ottobre alle ore 11 (a Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio) sarà possibile partecipare a un talk con Riccardo De Marco (DeNa), chimico e content creator di Geopop. Partendo da una domanda semplice e un po’ provocatoria “Dove finisce la nostra cacca dopo che tiriamo lo sciacquone?”, si parlerà del processo di depurazione delle acque reflue.

Prenota ora la conferenza


L'impegno di Eduiren al Festival della Scienza

Per Eduiren il Festival della Scienza è ormai un appuntamento fisso. Anche nelle passate edizioni ha partecipato attivamente al Festival, contribuendo con numerose iniziative dedicate all’uso consapevole delle risorse, all’educazione ambientale, all’innovazione tecnologica e alla valorizzazione del patrimonio culturale.

Per maggior informazioni

Eduiren al Festival della Scienza

15 ottobre 2025

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI, soci promotori del Consorzio forestale Mutina Arborea e CEAS tematico per la Rete di Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna