Servizi

Stardust: uno spettacolo per la Terra

Il Gruppo Hera porta in scena uno spettacolo speciale per festeggiare i 20 anni di un pozzo di scienza

Per festeggiare i 20 anni di un pozzo di scienza, il programma di divulgazione scientifica del Gruppo Hera per le scuole secondarie di secondo grado, progettato e curato da La Lumaca e i suoi partner, arriva a teatro Stardust: uno spettacolo che parla di ambiente, futuro e responsabilità attraverso parole, musica e immagini.

In scena in quattro città dell’Emilia-Romagna: Cesena (9 febbraio), Ravenna (19 febbraio), Bologna (16 marzo) e Modena (30 marzo). Le iscrizioni sono già aperte, scopriamo i dettagli.

un pozzo di scienza compie 20 anni

Il programma di divulgazione scientifica un pozzo di scienza, promosso dal Gruppo Hera per le scuole secondarie di secondo grado compie 20 anni!

Per celebrare questo importante traguardo, il Gruppo Hera invita ragazze e ragazzi a teatro, per parlare di cambiamento climatico, scienza, speranza, giovani e di un futuro possibile in modo originale ed efficace: un incontro coinvolgente che unisce parole, acquerelli, musica dal vivo ed emozioni.

Tre lettere d’amore

Stardust è uno spettacolo tratto dall’omonimo libro di Hannah Arnesen, un’opera ecologista pubblicata nel 2024. È costruito attorno a tre lettere d’amore: una alla Terra, una al lettore e l’ultima a un bambino non ancora nato. Racconta la meraviglia del Pianeta, il dolore per la sua fine e la speranza in un futuro possibile.

Voce, musica e immagini per parlare di cambiamento climatico

Ideato da Alessia Canducci (attrice, narratrice e regista) e Federico Squassabia (musicista e compositore), lo spettacolo unisce voce, musica e immagini per parlare di cambiamento climatico in modo emozionante e accessibile, mescolando poesia, emozioni e dati scientifici.

Rivolto ad adolescenti e adulti, Stardust invita a riflettere sul legame tra uomo e natura sulla responsabilità verso il futuro.

Dove e quando

Queste le date e le città dove assistere allo spettacolo Stardust con le classi:

  • Cesena – Teatro Bonci – lunedì 9 febbraio (mattina)
  • Ravenna – Teatro Rasi – giovedì 19 febbraio (mattina)
  • Bologna – Teatro Arena del Sole – lunedì 16 marzo (mattina)
  • Modena – Teatro Storchi – lunedì 30 marzo (mattina)

Per iscrizioni e informazioni:

https://ragazzi.gruppohera.it/scuola-secondaria-di-2-grado/attivita-didattica/spettacolo-a-teatro

17 ottobre 2025

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI, soci promotori del Consorzio forestale Mutina Arborea e CEAS tematico per la Rete di Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna