News

Didattica e sostenibilità con Aprica

Ripartono i progetti educativi di Aprica S.p.A. per formare cittadini consapevoli e attenti all’ambiente

Aprica S.p.A, società del Gruppo A2A, rinnova il suo impegno nell'educazione ambientale anche per l'anno scolastico 2024-2025. Oltre alle province di Como, Bergamo, Brescia e Mantova, i progetti educativi realizzati con il supporto de La Lumaca coinvolgeranno anche la provincia di Genova, la Valle d'Aosta, Cremona, Crema e il Lodigiano. L'obiettivo è coinvolgere le nuove generazioni sui temi del riciclo, dell'economia circolare e della riduzione degli sprechi. Scopriamo i dettagli.

L'offerta educativa proposta da Aprica S.p.A. per le scuole è pensata per rispondere alle esigenze di tutti gli ordini scolastici, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di secondo grado. Le attività proposte spaziano tra metodologie innovative e coinvolgenti, con l'obiettivo di rendere l'apprendimento più dinamico e coinvolgente. Tra le iniziative previste troviamo il coding a squadre, il tinkering, i giochi di gruppo, lo storytelling, il video-making e laboratori creativi, scientifici e teatrali. Ogni attività è progettata per stimolare la curiosità degli studenti, sviluppare il pensiero critico e promuovere la collaborazione.

Le tematiche affrontate nei percorsi educativi sono diverse e tutte in linea con le sfide attuali: raccolta differenziata, sostenibilità, buone pratiche ambientali, uso responsabile delle risorse, impronta ecologica, riduzione degli sprechi e gestione del rifiuto organico. L'obiettivo è fornire strumenti concreti affinché le nuove generazioni possano comprendere il proprio impatto sull’ambiente e adottare comportamenti più sostenibili nella vita di tutti i giorni.

I progetti si ispirano ai principi e agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, promuovendo una visione condivisa di sostenibilità che coinvolge non solo il mondo scolastico, ma anche il territorio e la comunità. Studenti, docenti, personale ATA e cittadini sono chiamati a diventare protagonisti attivi di un cambiamento positivo, contribuendo a creare un futuro più attento all’ambiente e alle risorse del pianeta.

La scuola è riconosciuta come il luogo ideale per affrontare questioni cruciali per il futuro, poiché è qui che i giovani, attraverso apprendimento e sperimentazione, possono sviluppare maggiore consapevolezza e senso di responsabilità verso il mondo che li circonda, ponendo le basi per una società più equa e sostenibile.

Per maggiori informazioni:

info@lalumaca.org

21 gennaio 2025

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI