Al via il servizio sperimentale di raccolta itinerante dei rifiuti per i commercianti del centro storico nella città dei Gonzaga
La sperimentazione di modalità di ritiro dei rifiuti sempre più vicine e attente alle esigenze degli utenti non si ferma mai. Così, a Mantova, dopo oltre due anni dall’avvio della raccolta domiciliare in centro storico, è partito lo scorso 6 febbraio il servizio Ecomobile. Il fine è agevolare i commercianti e gli artigiani del centro storico che hanno la necessità di disfarsi di grandi quantità di rifiuti differenziati in orari e modalità differenti rispetto al tradizionale servizio di raccolta “porta a porta”.
Il servizio Ecomobile consiste in una squadra di due mezzi attrezzati per la raccolta dei rifiuti, in giro per il centro storico secondo un percorso prestabilito di fermate e orari. Durante le fermate, le cosiddette “utenze non domestiche” possono consegnare i rifiuti differenziati prodotti in eccesso che, per qualunque motivo, non riescono a conferire secondo la modalità domiciliare.
Per promuovere l’iniziativa è stata realizzata da la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) per conto di Mantova Ambiente – Gruppo Tea una campagna di comunicazione ambientale per dare puntuali informazioni sul nuovo servizio. Ecomobile è attivo 6 giorni su 7 (escluso solo il giovedì), è riservato alle utenze non domestiche del centro e permette di consegnare i rifiuti riciclabili (carta e cartone, vetro e lattine, imballaggi in plastica e umido organico, NO rifiuto non riciclabile).
Il progetto è realizzato in accordo con il Comune di Mantova, Mantova Ambiente, e le Associazioni di Categoria matovane: Confcommercio, Confesercenti, UPA, CNA, Confartigianato.
Per informazioni:
Sito del Comune di Mantova
Sito di Mantova Ambiente – Gruppo Tea
10 febbraio 2015
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI