Partecipa a “Spazi urbani in gioco”, le iniziative ambientali del Comune di Trieste
Anche la lumaca è protagonista di “Spurg – Spazi Urbani in Gioco”, il progetto educativo a cura dell’Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura e Sport del Comune di Trieste, che colora l’estate del capoluogo friulano con laboratori didattici e animazioni green per i bambini e le loro famiglie.
Per tutta estate, sino a settembre compreso, sette giardini pubblici comunali, oltre allo stabilimento balneare “La Lanterna”, faranno da naturale cornice alle attività di questo divertentissimo progetto, giunto alla quindicesima edizione.
Il fine è sempre quello: valorizzare gli spazi della città, attraverso coinvolgenti iniziative ludico-didattiche, in grado di promuovere l’educazione, la socializzazione e l’aggregazione tra i bambini e le famiglie.
La lumaca sarà protagonista in particolare delle attività ambientali e dei laboratori green, con l’obiettivo di promuovere tra i giovani la cultura della sostenibilità, attraverso un approccio ludico ed inclusivo, che possa far riflettere, in modo divertente, sull’importanza delle risorse naturali quali l’acqua, l’energia e l’ambiente.
L’iniziativa, che vede tra i partner Acegas APS Amga, è gratuita. Per partecipare non è necessaria la prenotazione: basta presentarsi nel luogo, secondo date e orari indicati nel programma delle attività. Tutte le iniziative prevedono che i bambini siano accompagnati da un adulto.
Per informazioni:
http://spurg.comune.trieste.it/
11 agosto 2016
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI