Intervista a Massimo Bottura, uno dei migliori cuochi di tutto il mondo e autore del libro “Vieni in Italia con me”
L’Expo 2015 ha una mensa tutta speciale per i poveri di Milano. È il Refettorio Ambrosiano, uno spazio che accoglierà nelle sue sale circa 90 persone inserite in progetti di accoglienza della Caritas, a cui si offrirà pranzo e cena, curate da cuochi pluristellati, sotto la guida esperta di Massimo Bottura, lo chef di Modena ideatore dell’iniziativa, premiato nei giorni scorsi come il 2° miglior ristorante del mondo.
Tutte le portate sono preparate con le eccedenze e gli alimenti avanzati a Expo, per trasformare tutto quello ciò che è stato scartato in nuovo cibo, proprio come facevano i contadini di una volta.
Come spiegato dallo chef di Modena, l’iniziativa aiuta a equilibrare l’esperienza del bisogno, partendo dal bisogno più radicale, quello del cibo, che coinvolge nel mondo 800 milioni di persone. È da lì, attraverso l’umiltà, che è possibile ripartire per alimentare la passione e il sogno nel nostro Paese.
Nel libro “Vieni in Italia con me” Massimo Bottura racconta come trae spunto dall’arte per realizzare piatti innovativi che approfondiscono e reinterpretano le tradizioni culinarie. Il suo stile ludico e dinamico gli è valso tre stelle Michelin e lo ha consacrato nella classifica dei World’s 50 Best Restaurants già dal 2013.
Una cucina, la sua, che non smette mai di sognare e si innova continuamente, pensando alla tradizione con una mente contemporanea. Il segreto? Cucinare piatti del passato in modo nuovo, guardare indietro senza nostalgia ma con spirito critico, per prendere il meglio e trasportarlo nel futuro.
Per informazioni:
http://www.osteriafrancescana.it/
09 giugno 2015
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI