Il 19 febbraio c’è "M'illumino di meno 2016" e anche ViviVerde aderisce al risparmio energetico, fallo anche tu
Come ogni anno torna l’iniziativa ambientale “M’illumino di meno”, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico e, come ogni anno, la lumaca e “ViviVerde e drizza le antenne” aderiscono con grande piacere alla giornata promossa da Caterpillar e Radio Due.
Grazie alla comunicazione ambientale e all’informazione è possibile attivare una sensibilità diversa e più consapevole nei confronti del nostro pianeta, per questo è importante sapere quanto, con le nostre scelte quotidiane, possiamo contribuire a migliorare o anche peggiorare il mondo il cui viviamo.
La nostra adesione è la naturale prosecuzione della nostra mission aziendale che, dal 1979 ad oggi, è rimasta sempre la stessa: promuovere la cultura della sostenibilità, intesa come uno stile di vita più in equilibrio con le esigenze del pianeta.
Per questo da oltre 10 anni abbiamo scelto per i nostri uffici solo “energia pulita”, prodotta da fonti rinnovabili (vento, acqua, sole, geotermia), siamo soci fondatori dell’Associazione “Aziende modenesi per la Responsabilità Sociale di Impresa”, abbiamo aderito al progetto “Elimina la bolletta. Regala un albero alla tua città” per la dematerializzazione e la creazione di nuove aree verdi, stiamo educando al risparmio energetico e di risorse più di 40.000 studenti all’anno, abbiamo realizzato oltre 400 serate informative sui temi della sostenibilità e incontrato più di 650.000 persone, di casa in casa, per promuovere un atteggiamento più responsabile nei confronti del nostro pianeta, insieme agli oltre 1,5 milioni di cittadini che ogni anno informiamo con i nostri materiali di comunicazione.
Per tutto questo abbiamo aderito a “M’illumino di meno”, perché crediamo che insieme si possono fare grandi cose, anche regalare un futuro più sostenibile a tutti noi.
Per informazioni:
http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/
08 febbraio 2016
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI