News

Buona eco domenica!

Il 15, 22 e 29 marzo Coop Estense organizza degli speciali laboratori ambientali nei punti vendita di Castelfranco Emilia e Formigine (MO)

In marzo ed aprile Coop Estense offre la possibilità alle famiglie di partecipare agli speciali eco-laboratori gratuiti di auto-produzione organizzati da Coop presso i propri punti vendita di Castelfranco Emilia e Formigine.
Seguiti dagli esperti educatori di la lumaca, gli adulti e bambini che parteciperanno potranno imparare i segreti e i profumi delle erbe aromatiche, scoprire come autoprodurre decorazioni pasquali impeccabili, raccogliere idee speciali per decorare il pranzo pasquale e tanto altro ancora.


laboratori pasquali a coop estense

Le attività, a partecipazione libera, si svolgeranno domenica 15 marzo presso il punto vendita Coop Estense di Castelfranco Emilia con il laboratorio “Piccoli assaggi aromatici” dedicato ai profumi e sapori delle piante.

Domenica 22 marzo dalle 16.00 alle 18.00 al punto vendita Coop Estense di Formigine si svolgerà il laboratorio “Decorazioni pasquali” per dare libero sfogo alla propria creatività.

In ultimo, domenica 29 marzo, si volgerà sempre presso il punto vendita Coop Estense di Formigine il laboratorio “ La tavola di Pasqua” per allestire al meglio il proprio pranzo pasquale.

Gli appuntamenti continueranno nelle domeniche di aprile. Il 12 aprile la lettura animata in galleria a Castelfranco Emilia “Piccolo bruco mai sazio”, il 12 aprile e 26 aprile le due giornate dedicate al laboratorio (su prenotazione presso il punto vendita) “L’orto in balcone” al centro commerciale Coop Estense di Formigine, il 26 aprile una lettura animata dedicata ai più piccoli presso il punto vendita Coop di Castelfranco Emilia.

Per informazioni:
info@lalumaca.org

11 marzo 2015

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI