Hai tempo sino al 22 ottobre per iscriverti a uno dei più importanti progetti di educazione ambientale a livello nazionale
Se sei un insegnante del territorio gestito dal Gruppo Hera hai tempo sino a sabato 22 ottobre per prenotare il tuo speciale itinerario di educazione ambientale che Hera offre gratuitamente alle scuole, da oltre 7 anni, sui temi della sostenibilità ambientale.
Sul sito www.gruppohera.it/scuole puoi iscrivere facilmente on line la tua classe di ogni ordine e grado: da quelle dell’infanzia alle secondarie di II grado. In pochi click, in modo semplice e veloce, potrai scoprire tutte le proposte su acqua, ambiente ed energia e scegliere gli itinerari più adatti al tuo programma scolastico.
Il progetto, che coinvolge ogni anno oltre 80.000 studenti e 6.600 insegnanti, è il frutto del lavoro di alcune tra le più quotate realtà nazionali operanti nel campo della didattica ambientale, tra cui spicca tra i coordinatori la lumaca.
Il risultato sono metodologie didattiche innovative che favoriscono il protagonismo e il coinvolgimento attivo dei ragazzi come i laboratori scientifici e teatrali, i play decide, il cooperative learning, l’esperienze di storytelling, le tecniche e le strumentazioni della classe 2.0, i photo contest e tante altre attività, con l’obiettivo di contribuire a costruire nei giovani quelle competenze necessarie a formare una cultura ambientale solida e consapevole, ma anche una sensibilità verso il territorio e il pianeta che ci ospita.
Per tutti i docenti, soprattutto per quelli che non riusciranno ad accedere ai laboratori visto l’altissimo numero di richieste, Hera ha previsto gli “Educational box” sul sito www.gruppohera.it/scuole, veri e propri contenitori di notizie, dispense, argomenti, link e curiosità che possono essere utili a creare autonomamente un percorso di approfondimento con i propri alunni.
Se iscrivi la tua classe entro 22 ottobre, potrai partecipare anche agli speciali concorsi della Grande Macchina del Mondo: “Cop21 Do it green!” per le scuole dell’infanzia e primarie , “La Grande Macchina Del Mondo è ...” per le scuole secondarie di 1° grado, “Per fare un albero…” per le scuole secondarie di 1° grado di Rimini e provincia e “Differenzia la tua scuola” per le scuole del circondario imolese e faentino.
Per informazioni:
www.gruppohera.it/scuole
11 ottobre 2016
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI