News

È la nostra casa, teniamola pulita

In pieno svolgimento la campagna di comunicazione sul senso civico per i comuni modenesi colpiti dal sisma del 2012

Questa è la nostra casa, teniamola pulita” è questo l’headline della campagna di comunicazione sul senso civico, dedicata a tutti quei piccoli gesti che rendono un territorio migliore: fare la raccolta differenziata, utilizzare i centri di raccolta, utilizzare i posacenere e i cestini stradali, pulire le strade sporcate dai nostri amici a 4 zampe, rispettare il verde pubblico e l’arredo urbano.

La campagna, promossa dai comuni di Camposanto, Medolla, San Felice sul Panaro e da Aimag, progettata e realizzata da la lumaca, oltre ai materiali di comunicazione tradizionali, ha previsto il coinvolgimento dei volontari del territorio e delle scuole secondarie di primo grado in un percorso di educazione ambientale con incontri in classe dedicati al benessere degli animali e al rispetto del territorio.


Concorso ecobuster.it cacciatori di schifezze


Dedicato alle scuole anche il photo contest on line “Ecobuster! Cacciatori di schifezze”, che ha mandato i ragazzi delle classi prime e seconde alla ricerca delle situazioni di scarso senso civico presenti nel proprio comune, per documentarle e metterle on line sul sito del progetto. Le foto saranno pubblicate dal 30 aprile al 15 maggio all’indirizzo http://www.ecobuster.it/galleria e potranno essere votate dalla giuria popolare della rete.
La votazione sarà aperta a tutta la cittadinanza per ricordare quanto sia importante trattare con cura aree e beni comuni e realizzare quei pochi e semplici gesti che rendono i nostri territori posti migliori in cui vivere.

Per informazioni:
http://www.ecobuster.it/

16 aprile 2015

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI