Quasi 600.000 italiani hanno in casa un “dove lo butto?”, la nostra guida immediata alla raccolta differenziata
Dove va il cartone della pizza? E la lettiera del gatto? La confezione delle patatine è di plastica o di alluminio? Se soffrite di stress da separazione dei rifiuti potete stare tranquilli perché abbiamo la cura: si chiama “dove lo butto?”.
Conosciuto anche come “riciclabolario” o “dizionario dei rifiuti”, il “dove lo butto?” è un elenco dettagliato ed esaustivo dei rifiuti che possono capitare tra le mani, con indicato a fianco la famiglia di materiali a cui ognuno di essi appartiene (carta, plastica, vetro, ecc.).
Negli ultimi anni la lumaca ha realizzato “dove lo butto?” personalizzati per Aimag, Ast, C.B.B.O e Mantova Ambiente: circa 600.000 persone in Italia hanno in casa questo pratico strumento, facile da consultare e che risponde in pochi secondi a ogni dubbio sulla raccolta differenziata.
Il “dove lo butto?” può essere realizzato, a seconda delle esigenze, in versione tascabile, libretto o poster (ideale da appendere in classe nelle scuole). Un formato standard di questo indispensabile materiale di comunicazione raccoglie circa 450 voci, corrispondenti alla quasi totalità dei principali oggetti di uso comune che possono diventare rifiuti: dai bottoni agli strumenti musicali, dalle bustine di tè ai panni elettrostatici per la polvere.
Se assunto prima della raccolta differenziata il “dove lo butto?” placa l’ansia da riciclo e favorisce la quiete familiare. Può dare assuefazione, provare per credere.
Per informazioni:
info@lalumaca.org
07 aprile 2016
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI