Mantova vince Comuni Ricicloni Lombardia e Seveso scala la classifica grazie alla nuova tecnologia a RadioFrequenza
Se la tecnologia è smart, i risultati si vedono e anche in fretta. Lo dimostra il successo raggiunto nell’edizione di Comuni Ricicloni 2015 dai clienti del sistema di “raccolta differenziata intelligente” eco-chip: Mantova è primo capoluogo lombardo con il 77,2% di raccolta differenziata mentre Seveso, in Monza-Brianza, è trentaduesima in Lombardia con il 66,2%: entrambi i comuni nel 2014 non rientravano in classifica.
Mantova e Seveso utilizzano il sistema eco-chip, di cui la lumaca cura ufficio stampa, sito-web e la comunicazione. È questo un sistema innovativo basato sulla tecnologia di identificazione a radio frequenza (conosciuta come RDIF) che consente di gestire l’intero ciclo della la raccolta dei rifiuti: dalla consegna del contenitore fino alla tariffazione.
Il sistema permette di rilevare in modo automatico e simultaneo i rifiuti che ogni utenza consegna al servizio di raccolta, senza possibilità di errore (sino a 100 tag letti contemporaneamente). Eco-chip è applicabile e adattabile ai servizi già in essere, indifferentemente dal fatto che si tratti di raccolta porta a porta, di prossimità o con contenitori stradali.
Anche dove è già attivo il porta a porta, consente di ottenere fino al 12% di raccolta differenziata in più ed è l’ideale per applicare con semplicità e precisione la tariffa puntuale dei rifiuti.
Inoltre, dove è stato applicato, il nuovo sistema ha permesso di ridurre del 40% l’utilizzo dei sacchetti utilizzati per la raccolta, di aumentare del 30% i corrispettivi relativi alla maggiore qualità e quantità di recupero di materia, mantenendo il 100% di tracciabilità dei rifiuti, dalla raccolta alla riscossione.
Eco-chip è il frutto di una partnership di tre aziende italiane specializzate: Strim di San Severino Marche, software house che ha progettato le soluzioni tecnologiche, Andreani Tributi di Macerata, società specializzata nelle attività di liquidazione e accertamento dei tributi locali e Plastisac, impresa mantovana specializzata nel confezionamento.
Per maggiori informazioni:
www.eco-chip.it
03 agosto 2015
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI