Con un montepremi di 4.000 € sono state premiate le classi vincitrici dei concorsi ambientali della Grande Macchina del Mondo
Si sono appena concluse le attività di educazione ambientale della Grande Macchina del Mondo, l’iniziativa educational del Gruppo Hera che rappresenta una vera eccellenza a livello nazionale, che quest’anno ha coinvolto quasi 2.300 classi per un totale di circa 51.000 alunni del suo bacino emiliano-romagnolo (Bologna, Modena, Ferrara, Imola, Faenza, Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini).
In questi giorni si stanno premiando le classi vincitrici dei 2 eco-concorsi, che sono stati coordinati da la lumaca come referente didattico del progetto dell’area emiliana.
Il video-contest “Un mondo tutto mio” dedicato alle classi delle scuole dell’infanzia e primarie, ha chiesto alle classi di realizzare un video-messaggio cantato dai bambini, che riflettesse in modo originale ed emozionante sull’ambiente in cui vivono, su come è e come lo vorrebbero, per immaginare un mondo ideale in cui diventare grandi, da lasciare, a chi verrà dopo di loro, migliore di quello ereditato.
I 93 video-messaggi cantati, caricati sul web, potevano essere votati da una giuria popolare a cui poi si sarebbe affiancato il voto di una giuria tecnica. La giuria popolare e quella tecnica hanno premiato le scuole dell’infanzia Madonna dei Fornelli di San Benedetto Val Sambro (BO), Maria bambina a Villanova di Forlì e San Giuseppe di Riolunato (MO) e le scuole primarie Carducci di Casalecchio di Reno (BO), Salvatori a Consandolo di Argenta (FE), Casaralta di Bologna e Ferrarin a Bellaria Igea Marina (RN).
A loro volta gli alunni delle scuole secondarie di primo grado si sono messe alla prova nei “Giochi senza frontiHERA” un’avvincente sfida a quiz sui temi ambientali con oltre 250 sessioni di giochi on line con rebus e giochi su acqua, energia e ambiente. I risultati delle prove “a tempo” hanno premiato l’istituto comprensivo di Igea a Bellaria (RN), la scuola internazionale Smiling di Ferrara e la scuola secondaria di primo grado “F.lli Cervi” di Riccione (RN).
Per ogni concorso sono state premiate le prime tre classi di ogni ordine scolastico.
Alle scuole vincitrici vanno premi in buoni acquisto di materiale di cancelleria per un totale di 4.000 euro.
Per informazioni:
http://ragazzi.gruppohera.it/
09 giugno 2015
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI