News

La città con gli occhi dei bambini

Nel Comune Riciclone di Roverbella arrivano gli Ecoreporter: un buon esempio di senso civico

È in partenza in questi giorni nel Comune Riciclone di Roverbella lo speciale concorso fotografico “Ecoreporter, Roverbella con gli occhi dei bambini”. Dal 18 luglio al 29 agosto i piccoli roverbellesi potranno trasformarsi in Ecoreporter e andare in giro per il paese fotografando tutte le situazioni che, ai loro occhi, sono buoni esempi di senso civico, di cura dei beni comuni o, più semplicemente, i luoghi a cui loro sono più affezionati.

I bambini potranno caricare, con l’aiuto di un adulto, le fotografie scattate sul sito www.ecoreporter.mantovaambiente.it e dal 5 al 15 settembre votarle e farle votare direttamente dalla galleria immagini del sito. L’autore della prima foto classificata riceverà in regalo una macchina fotografica digitale e con le foto migliori sarà realizzata un’esposizione pubblica nel prossimo autunno.


photocontest Roverbella


Il concorso, progettato e realizzato da la lumaca per l’Amministrazione comunale e Mantova Ambiente – Gruppo Tea, è dedicato ai bambini che stanno frequentando uno dei centri estivi CRED organizzati a Roverbella, Malavicina o Castiglione Mantovano dove, proprio in questi giorni e per tutta l’estate, si stanno svolgendo i laboratori didattici “Il mio luogo del cuore”, dedicati al senso civico e ai beni comuni.

Questa iniziativa ambientale si sposa con le decine di attività educative e informative che il piccolo comune mantovano ha realizzato e continua a realizzare sul tema della sostenibilità ambientale che gli hanno permesso di entrare, da anni e a pieno titolo, tra i comuni più ricicloni d’Italia con il 79,8% di raccolta differenziata.

Info e regolamento su:
www.ecoreporter.mantovaambiente.it

14 luglio 2016

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI