News

La Grande Macchina del mondo raddoppia!

Il progetto d’eccellenza a livello nazionale di educazione ambientale parla anche sloveno e arriva a Padova, Trieste, Udine e Gorizia

La Grande Macchina del Mondo è il progetto di educazione alla sostenibilità che il Gruppo Hera offre gratuitamente alle scuole del suo bacino. L’offerta didattica, che rappresenta una vera eccellenza a livello nazionale, da quest’anno sbarca anche in Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Per la prima volta l’offerta educativa è proposta da AcegasApsAmga e dalle Amministrazioni comunali a tutte le scuole delle città di Gorizia, Padova, Trieste e Udine (dall’infanzia alla secondaria) per coinvolgere, in tutti i territori serviti dal Gruppo, oltre 5.000 insegnanti in più di 1.000 scuole.

Per le scuole friulane, il catalogo delle 27 attività didattiche completamente gratuite e dedicate ai temi dell’acqua, dell’ambiente e dell’energia è stato anche tradotto in sloveno.
Il programma de La Grande Macchina del Mondo è il frutto di un’ampia esplorazione effettuata dalla multiutility fra le maggiori e più quotate realtà nazionali operanti nel campo della didattica ambientale, tra cui spicca la lumaca.


Copertina Grande Macchina del Mondo sloveno


Il tutto si basa su un’offerta innovativa e completamente esperienziale, in grado di coinvolgere i bambini su temi strategici per il futuro del pianeta, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, del teatro, dello storytelling e, naturalmente, di attività laboratoriali.

La proposta de “La Grande Macchina del Mondo” non si esaurisce però con gli interventi in classe. Sul sito web ragazzi.gruppohera.it, infatti, saranno liberamente scaricabili numerosi Educational Box, supporti utilissimi per realizzare anche in autonomia percorsi didattici personalizzati. E’ inoltre stata ideata una sezione edutainment con divertenti attività ambientali da svolgere in famiglia, a cui si affianca una speciale linea diretta con gli educatori ambientali, per ricevere supporto e consigli utili.

Per informazioni:
http://ragazzi.gruppohera.it/

10 novembre 2015

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI