Tantissime novità per il programma di iniziative didattiche del Gruppo Hera dedicate alle scuole del suo bacino
Anche per l’anno scolastico 2015/16 è ai nastri di partenza “La Grande Macchina del Mondo”, l’offerta formativa promossa gratuitamente dal Gruppo Hera che rappresenta una vera eccellenza a livello nazionale nell’ambito dell’educazione alla sostenibilità.
Il programma di iniziative didattiche, giunto ormai alla sua sesta edizione, è dedicato alle scuole di ogni ordine e grado nel territorio gestito da Hera che va da Modena al mare e quest’anno si presenta completamente rinnovato. Tutte le nuove proposte sono il frutto di un’ampia esplorazione effettuata dalla multiutility fra le maggiori e più quotate realtà nazionali operanti nel campo della didattica ambientale. Il risultato è la creazione di un team educativo di alta qualità, tra cui spicca la lumaca.
Tra le novità che coloreranno l’edizione 2015/16: trenta nuovissimi percorsi didattici su acqua, energia e ambiente, una speciale area web con comodi Educational Box da scaricare per realizzare anche in autonomia percorsi didattici personalizzati, una sezione edutainment con divertenti attività ambientali da svolgere in famiglia, una speciale linea diretta con gli educatori ambientali e tre nuovissimi eco-concorsi a premi dedicati a studenti e insegnanti, oltre a tante altre sorprese.
Il nuovo programma di iniziative didattiche, che coinvolge ogni anno più di 4.600 insegnanti di oltre 800 scuole, sarà presentato a settembre durante speciali Open Day territoriali, a cui saranno invitati tutti i docenti del territorio. Chi invece vorrà scoprire direttamente on line le nuove proposte de “La Grande Macchina del Mondo” potrà collegarsi dopo la metà di settembre al sito Hera per le scuole.
Per informazioni:
info@lalumaca.org
09 luglio 2015
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI