News

Le meraviglie delle montagne

Come amare la montagna ogni giorno della propria vita? Ascolta l’intervista a Mauro Corona, alpinista, scrittore e scultore italiano

  • Ascolta l’intervista a Mauro Corona, alpinista, scrittore e scultore italiano che ci racconta i misteri e le meraviglie delle sue montagne

Naturalmente anticonformista, schietto e sincero, artista appassionato e amante della montagna, un ribelle spontaneamente sferzante che sa anche commuoversi. Non bastano pochi aggettivi per descrivere Mauro Corona, artista poliedrico dei monti ma anche scultore del legno, esperto alpinista (con all’attivo oltre 300 vie di scalata) e affermato scrittore autore di romanzi divenuti best seller.

Tutto nella vita di Mauro Corona ruota attorno alla sua montagna, quella povera di Erto, non quella “griffata” di Cortina o Davos, dove la vita è difficile e tanti giovani faticano a trovare un lavoro e un futuro nelle loro terre.


Mauro Corona intervista


Una vita tutta costruita attorno alla libertà di scegliere ogni giorno chi essere e quale attività svolgere. Che in fondo, come ci spiega, è sempre lo stesso mestiere: togliere. Cambiano i materiali e le tecniche ma nella scrittura occorre eliminare le pagine superflue, nella scultura bisogna rimuovere il materiale dai tronchi di legno, nella scalata devono rimanere solo i movimenti necessari per non stancarsi troppo e cadere. Anche la vita è come scolpire e scrivere: ogni giorno si sottraggono giorni e pagine alla vita perciò occorre viverla al meglio, senza vanificarla nell’accumulo di ricchezze o nell’appagamento immediato dei propri desideri, con conseguenze che, troppo spesso, si ripercuotono anche sull’ambiente. Quest’ultimo, infatti, poche volte viene considerato un valore comune da preservare ma troppo spesso una risorsa da sfruttare con spregiudicatezza.
Nel suo ultimo romanzo, La via del sole (edizioni Mondadori), lo scrittore alpinista regala ai lettori un grande racconto di assoluta attualità sul rapporto tra uomo e natura, oltre a una meditazione senza tempo sugli inganni del desiderio. Attraverso la narrazione della vita del protagonista, il romanzo di Corona si configura come un monito al rispetto e alla tutela della natura e all’accontentarsi di ciò che si ha ma è, al contempo, un inno alla bellezza delle montagne.
Una storia da leggere tutta d’un fiato.

Per informazioni:
info@lalumaca.org

11 agosto 2016

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI