La città dei Gonzaga è capitale italiana 2016 di cultura ma anche di ambiente: guarda il calendario degli eventi
Entra nel vivo il programma di Mantova Capitale Italiana di Cultura 2016. Dalle giornate inaugurali, avvenute lo scorso aprile, fino alla fine dell’anno, la città gioiello del Rinascimento sarà protagonista e punto di riferimento della rinascenza culturale italiana.
Con un programma ricco di mostre, spettacoli, concerti, festival, eventi di ogni genere, Mantova Capitale sarà l’occasione per approfondire il dibattito su come le politiche culturali possano fondere un patrimonio storico di inestimabile valore con la capacità di guardare al futuro. Un’opportunità da non perdere per trovare il modo di affermare, finalmente, che con la cultura l’Italia può (e deve) crescere.
Del resto quando si parla di sfide sappiamo che Mantova non si tira mai indietro, in tutti gli ambiti. Dal punto di vista ambientale, l’Amministrazione comunale e il suo gestore del servizio di igiene ambientale Mantova Ambiente Gruppo Tea, si impegnano da anni per consentire alla città di raggiungere risultati straordinari in termini di raccolta differenziata: Mantova è infatti primo capoluogo lombardo per raccolta differenziata.
Per l’occasione della nomina a Capitale di Cultura, la città non ha dimenticato il suo impegno per la sostenibilità e ha dato incarico a la lumaca di realizzare materiale informativo per permettere ai tanti turisti ed espositori che arriveranno in città di separare in modo corretto i propri rifiuti.
La responsabilità di essere capitale della cultura non può prescindere dalla responsabilità ambientale. Come i beni culturali sono un bene intergenerazionale da tutelare e custodire per le future generazioni, così sono le risorse del nostro amato pianeta.
Per informazioni:
http://www.mantova2016.it/
11 maggio 2016
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI