News

Mantova, una provincia che si differenzia

Primi in Lombardia, quarti in Italia per percentuali di raccolta differenziata grazie alla raccolta domiciliare. Intervista a Anzio Negrini Direttore di Mantova Ambiente

Con una media del 76,5% di raccolta differenziata e con punte in alcuni Comuni dell’86%, la provincia di Mantova si pone al primo posto in Lombardia e al quarto posto in Italia in quanto a percentuali di rifiuti raccolti e differenziati.
Un successo che premia l’impegno per l’ambiente e la scelta di scommettere fin dal lontano 2002 sulle raccolte domiciliari porta a porta, che negli anni successivi si sono andate estendendo e diffondendo in quasi tutti i Comuni mantovani.

I risultati ottenuti significano meno rifiuti da smaltire nelle discariche e negli inceneritori, più recupero di materia e di energia e tantissimi nuovi oggetti che rinascono dai materiali raccolti in modo differenziato.

In particolare, sono proprio le raccolte domiciliari porta a porta che hanno consentito di raggiungere percentuali di raccolta di assoluta eccellenza, grazie all’impegno che vede coinvolto ogni cittadino nel suddividere all’interno della propria abitazione le componenti recuperabili dei materiali.


Intervista a Anzio Negrini di Mantova Ambiente

Da qui l’importanza strategica delle campagne di informazione ambientale. Attraverso incontri e materiali informativi, tradotti nelle principali lingue straniere, si illustrano in modo semplice e puntuale ai cittadini tutti i servizi e i vantaggi ambientali ed economici legati ai nuovi servizi di raccolta, in modo da consolidare nel tempo i comportamenti virtuosi e trasformarli in abitudini di vita permanenti.

Da non dimenticare, inoltre, il ruolo e l’importanza dell’educazione alla sostenibilità rivolta agli studenti delle scuole, con le campagne di Capitan Eco e, più di recente, i progetti AMAntova non si spreca, per vedere tutti in campo per la tutela dell’ambiente.

Di fronte a percentuali di raccolta così elevate, l’obiettivo di Mantova Ambiente diventa ora quello di lottare contro gli sprechi e contro la produzione a monte dei rifiuti, con campagne informative per incentivare l’acquisto di beni con minori imballaggi, sfusi, con vuoti a rendere ecc., nella convinzione che riducendo il proprio impatto ambientale si tutela l’ambiente per le generazioni future.

 

Per informazioni:
Sito di Mantova Ambiente

14 maggio 2015

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI