On line la 2° edizione di “AMAntova non si spreca”, il progetto di educazione ambientale del Comune di Mantova e Mantova Ambiente
Prosegue anche quest’anno scolastico “AMAntova non si spreca!”, il progetto di educazione alla sostenibilità ambientale sui temi della raccolta differenziata, dei consumi e dell’attenzione agli sprechi promosso dal Comune di Mantova e da Mantova Ambiente, progettato e realizzato da la lumaca, e dedicato agli studenti di tutte le 15 Scuole Primarie e Secondarie di primo grado del comune di Mantova, per oltre 150 classi e 3.200 studenti.
Quest’anno l’edizione è dedicata alla riduzione dei rifiuti e dello spreco di risorse. Cuore del progetto è il grande concorso on line articolato in due sezioni: il photocontest “Obiettivo Rifiuti” invita gli alunni a fotografare azioni concrete volte alla riduzione dei rifiuti a scuola o in famiglia. Ogni classe potrà inviare due foto, che saranno inserite nell’apposita photogallery in rete per essere poi votate on line dal 27 febbraio al 16 marzo.
Il videocontest “T (Trash) Factor” prevede invece la realizzazione di videomessaggi cantati sul tema della riduzione dei rifiuti. Anche in questo caso ogni classe potrà inviare due video che saranno inseriti nell’apposita videogallery e poi votati dagli utenti della rete. Le migliori fotografie e i migliori video saranno premiati con beni o servizi per le scuole.
Tutte le informazioni sono sul sito www.amantovanonsispreca.it, dove i docenti possono scaricare utili materiali didattici mentre le famiglie possono trovare una nuova sezione edutainment con giochi, laboratori di riciclo, ecoricette, ecolibri ed ecofilm ed attività da fare a casa con i propri figli.
Il progetto si concluderà venerdì 27 marzo al Teatro Ariston con una grande ecofesta con l’animazione di Capitan Eco, un’animatore teatrale travestito da pirata paladino dell’ambiente che è entrato in tutte le scuole con la propria travolgente simpatia per coinvolgere i ragazzi sul tema della lotta agli sprechi quotidiani. La festa finale sarà colorata da uno spettacolo teatrale sui temi della lotta agli sprechi e dalla cerimonia di premiazione delle classi vincitrici del concorso.
Per informazioni:
g.ferrari@lalumaca.org
22 gennaio 2015
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI