In Lombardia è Mantova la provincia che ricicla di più: ecco i dati di “Comuni Ricicloni” 2015
Anche quest’anno la provincia di Mantova si conferma al primo posto incontrastato per raccolta differenziata e presenza di “Comuni rifiuti free” in Lombardia. È ciò che emerge dal dossier di Legambiente “Comuni Ricicloni Lombardia” presentato a Mantova lo scorso 18 novembre.
Un risultato davvero importante che premia le Amministrazioni pubbliche mantovane e la multiutility Mantova Ambiente – Gruppo Tea che ogni anno lavorano per gestire e ridurre l’impatto ambientale dei nostri rifiuti.
In provincia di Mantova sono ben 62 i “Comuni Ricicloni”, quelli cioè che superano il 65% di raccolta differenziata. Al primo posto tra quelli con più di 10.000 abitanti è Suzzara all’84,70% di raccolta differenziata, con il capoluogo di provincia Mantova che si attesta a un ottimo 76,95%. Sustinente è invece il Comune più virtuoso tra i quelli che hanno meno di 10.000 abitanti con l’88,29%.
Per la provincia di Mantova, altro primato da capogiro è rappresentato dai 22 “Comuni Rifiuti Free” ovvero quelli che, oltre alla raccolta differenziata, puntano a ridurre il più possibile la produzione di rifiuti alla fonte. Questi Comuni oggi producono meno di 75 kg di rifiuti a testa da avviare allo smaltimento, un vero record.
Complessivamente la provincia di Mantova, con i suoi comuni gestiti da Mantova Ambiente – Gruppo Tea e curati da anni nelle campagne di comunicazione ed educazione ambientale da la lumaca, raggiunge il 77% di raccolta differenziata e si posiziona al primo posto in Lombardia, seguita da Varese con il 65% e da Monza e Brianza con il 64%.
A livello nazionale, invece, la Lombardia è al quinto posto con il 56% di raccolta differenziata dopo Marche (57,6%), Friuli Venezia Giulia (60,4%), Trentino Alto Adige (67%) e Veneto (67,6%).
L’autorevole iniziativa di Legambiente “Comuni Ricicloni”, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, premia gli ottimi risultati nella gestione dei rifiuti di una provincia da record: Mantova, anche l’unica tra le province lombarde ad aver centrato l’obiettivo di legge del 65% di raccolta differenziata entro il 2015.
Per informazioni:
http://www.ricicloni.it/
Scarica il dossier “Comuni Ricicloni Lombardia”
03 dicembre 2015
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI