News

SpreKO Reporter: vota i video!

SpreKO Reporter: vota i video!

Sino al 20 aprile guarda e vota on line i 26 video anti-spreco degli studenti delle scuole superiori del bacino di Geovest

16 aprile 2018

Il pianeta ci chiede educazione (green)

Il pianeta ci chiede educazione (green)

Il dibattito internazionale chiede più educazione e consapevolezza ambientale. Nel 2016 La Lumaca ha coinvolto oltre 45.000 studenti

16 aprile 2018

Anche il Molise si fa più green

Anche il Molise si fa più green

Il progetto di educazione ambientale “La Grande Macchina del Mondo” arriva anche in provincia di Isernia con HERAmbiente

16 aprile 2018

30 anni di Assalti Frontali anche per l'ambiente

9 album all'attivo e un nuovo singolo dove anche l’ambiente diventa un diritto negato per il quale impegnarsi e lottare. Intervista a Luca Militant, leader del gruppo rap Assalti Frontali

16 aprile 2018

Siamo Nati per Camminare!

Siamo Nati per Camminare!

In Emilia-Romagna sino al 22 aprile la settimana che promuove la mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola

16 aprile 2018

ViviVideo: Non mi rifiuto

ViviVideo: Non mi rifiuto

La canzone per la raccolta differenziata promossa dal Ministero dell'Ambiente e AnciTel con la partecipazione dei Consorzi Ricrea Acciaio, CIAL, Rilegno, Comieco e CoReVe

16 aprile 2018

ViviSlurp: la ricetta di aprile 2018

ViviSlurp: la ricetta di aprile 2018

Tortini di formaggio e cipollotti: ricetta per 4 persone, preparazione 20 minuti, cottura 20 minuti, tempo di riposo 30 minuti

16 aprile 2018

Come e perché fare scuola nella natura?

I vantaggi dell’educazione naturale per la crescita degli alunni. Intervista a Michela Schenetti, dell’Università di Bologna

13 marzo 2018

Una campagna educativa a settimana

Una campagna educativa a settimana

Sono 50 le campagne green realizzate da La Lumaca nel solo 2016 per promuovere nella società una nuova cultura ambientale

13 marzo 2018

Dai, Muoviti sostenibile!

Dai, Muoviti sostenibile!

A Modena aperte le candidature per le imprese che promuovono percorsi casa-lavoro più green e sostenibili

13 marzo 2018

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI