La campagna Hera "Regala un albero alla tua città" prosegue sempre più green: già piantati 2.000 alberi
Si stanno svolgendo in questi giorni le 15 giornate di inaugurazione delle nuove aree verdi create dalla campagna del Gruppo Hera “Elimina la bolletta. Regala un albero alla tua città”.
È questa l’iniziativa ambientale che riduce il consumo di carta promuovendo il passaggio dalla bolletta cartacea a quella on-line e pianta un albero ogni 50 nuove adesioni. Già 100.000 bollette sono state eliminate e 2.000 alberi complessivamente sono stati piantati nelle città gestite dalla Multiutility.
Questa primavera da Modena a Lugo (RA), da Cento (FE) a Faenza (IF), da Roncofreddo (FC) a Pavullo (MO) - solo per citare alcuni comuni - si sono svolte vere e proprie feste, aperte a tutta la cittadinanza, per inaugurare le nuove aree verdi e celebrare insieme il raggiungimento di questo importante traguardo.
In queste giornate sono coinvolti i bambini delle scuole con laboratori ecologici, curati dagli educatori ambientali di la lumaca, per realizzare, attraverso il riciclo creativo, un vasetto in cui piantare un simbolico seme nel compost ricavato dalla raccolta differenziata dell’organico raccolto da Hera. In questo modo, oltre ad imparare l’importanza degli alberi e del risparmio di carta, i ragazzi toccano con mano il frutto della raccolta differenziata. I prossimi appuntamenti sono a Castel Maggiore(BO) il 12 maggio, Ferrara il 13 maggio, Cervia (RA) il 26 maggio e Castelnuovo Rangone (MO) il 27 maggio.
La campagna “Regala un albero alla tua città” partita a novembre 2012, doveva concludersi alla fine del 2016 ma l’obiettivo delle 100.000 adesioni è stato raggiunto con largo anticipo a novembre 2014. Le nuove adesioni raggiunte hanno permesso di evitare ogni anno l’utilizzo di oltre 2.400.000 fogli di carta e l’emissione di 45 tonnellate di CO2 associate alla produzione, stampa e recapito della bolletta cartacea. A questi benefici ambientali si aggiungono quelli collegati a nuovi alberi che assorbono complessivamente 200 tonnellate di CO2 ogni anno. La scelta di destinare la piantumazione degli alberi a centri urbani consente inoltre di contribuire a contrastare l’effetto “isola di calore” ed assorbire gli inquinanti gassosi e le polveri sottili.
Visto il successo ottenuto, Hera ha rilanciato la campagna con un nuovo obiettivo: raggiungere ulteriori 50.000 nuove adesioni, che porteranno alla piantumazione di altri 1.000 alberi, per un totale di 3.000 alberi piantati.
Per informazioni:
http://www.alberi.gruppohera.it/
11 maggio 2016
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI