Il concorso a premi per le scuole del bacino Hera raddoppia: scegli quello che fa per te. In palio un montepremi di 3.600 €
Quest’anno scolastico regala una gradita novità alle insegnanti e alle scuole che partecipano a “La Grande Macchina del Mondo”, il progetto di educazione ambientale del Gruppo Hera che ha tra i coordinatori didattici la lumaca, il concorso a premi infatti raddoppia, con una sezione dedicata alle scuole dell’infanzia e le scuole primarie e l’altra alle scuole secondarie di 1° grado.
Sino al 15 marzo 2015, le scuole dell’infanzia e le scuole primarie, potranno partecipare al concorso “Un mondo tutto mio” e riflettere sull’ambiente in cui vivono, come è e come lo vorrebbero, per immaginare un mondo ideale in cui diventare grandi e da qui inventare una canzone da cantare in un video messaggio che sarà votato on line dalla giuria popolare dal 25 marzo al 15 aprile 2015.
Le scuole secondarie di 1° grado potranno invece partecipare al concorso “Giochi senza frontiHERA”. Dal 13 al 18 aprile 2015 le ragazze e i ragazzi, insieme ai propri insegnanti, potranno collegarsi al sito del concorso e giocare on line un’avvincente sfida a quiz sui temi ambientali che premierà le classi più preparate e veloci! Le 3 classi che supereranno al meglio e nel minor tempo possibile tutte le prove saranno le classi vincitrici.
Per ogni concorso verranno premiate le prime tre classi di ogni ordine scolastico. È previsto un montepremi complessivo in buoni spesa del valore di 3.600 €: alla prima classe classificata andranno 700 €, 350 € alla seconda e 150 € alla terza.
Per partecipare e vincere basta registrarsi su uno dei due siti realizzati da la lumaca, “Un mondo tutto mio” oppure “Giochi senza frontiHERA” e scaricare il regolamento che riporta tutte le modalità di partecipazione.
Per informazioni:
Sito Hera per le scuole
10 febbraio 2015
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI