Coop Alleanza 3.0 porta a scuola i principi fondamentali della Costituzione italiana per riflettere sul valore delle regole
Quanto e perché è importante conoscere la nostra Costituzione? Ce lo spiega Coop Alleanza 3.0 che in questi mesi sta entrando nelle scuole per spiegare in modo semplice e coinvolgente l’insieme delle leggi fondamentali del nostro Stato.
La Costituzione è entrata in vigore il 1° gennaio 1948 e da allora è stata la base della nostra convivenza civile, perché racchiude i diritti e doveri di tutti noi. È quindi importante, sin da giovani, capire il valore di conquiste come il diritto alla libertà, all’istruzione, al lavoro, alla protezione sociale e all’uguaglianza.
Il percorso didattico intitolato “La Costituzione in classe” è realizzato nell’ambito del più ampio progetto di educazione al consumo consapevole “Sapere Coop” ed è realizzato gratuitamente a Ferrara e a Modena dagli educatori di la lumaca. Il percorso si basa sul coinvolgimento diretto di 700 studenti ferraresi e oltre 300 modenesi delle scuole primarie e secondarie di I grado che, rivivendo le proprie esperienze di vita quotidiana, possono applicare attivamente i diritti e doveri della Costituzione scoprendone appieno il valore.
La metodologia didattica utilizzata si basa sull’approccio ludico ed esperienziale, con brainstorming e giochi di gruppo, perché è importante andare alla testa ma anche al cuore dei ragazzi, e raccontare così una di quelle che è considerata tra le migliori costituzioni al mondo.
Per informazioni:
Sito Coop Alleanza 3.0
08 febbraio 2016
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI