La campagna di comunicazione ambientale sulla raccolta differenziata dei contenitori Tetra Pak entra nel vivo
“Semplicemente riciclabili” è questo l’headline della nuova campagna di comunicazione ambientale dedicata ai cittadini dei 23 Comuni bresciani gestiti da Garda Uno Spa per l’avvio della raccolta differenziata dei cartoni per latte, succhi, vino, sughi ed altri alimenti, insieme a carta e cartone.
E’ in corso in questi giorni la campagna di informazione curata da la lumaca e consorzio concerto che, oltre alle affissioni stradali, prevede l’invio ad ogni utenza di un pieghevole attraverso il quale verranno fornite tutte le indicazioni per effettuare correttamente la raccolta differenziata.
In particolare, per il corretto riciclo dei contenitori Tetra Pak i cittadini devono conferire le confezioni, una volta svuotate e schiacciate, insieme a carta e cartone. Il materiale così raccolto sarà poi inviato alle cartiere, dove la cellulosa (principale componente dei contenitori) verrà separata da polietilene ed alluminio attraverso il normale processo di produzione cartaria senza aggiunta di prodotti chimici, per poi essere utilizzata nella produzione di nuovi materiali a base cellulosica (nuova carta per cancelleria, carta da imballaggio, ecc.).
A rinforzo della campagna dal 25 aprile al 3 maggio i comuni sulla riviera del Garda (Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Lonato del Garda, Moniga del Garda, Padenghe sul Garda, Salò, San Felice del Benaco, Sirmione, Toscolano-Maderno, Tremosine, Campione del Garda, Manerba del Garda ) ospiteranno l’InfoBike Tour: informatori ambientali che, su speciali tricicli, percorreranno la riva bresciana del lago distribuendo a residenti e turisti materiale informativo sulla raccolta differenziata e prodotti Sterilgarda in confezione Tetra Pak.
Scarica il pieghevole
Scarica la locandina
Per ulteriori informazioni sul riciclo dei contenitori Tetra Pak:
www.tiriciclo.it
24 aprile 2015
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI