News

Siate affamati, siate folli, meglio ancora: siate sostenibili!

Crescono gli studenti educati alla sostenibilità ambientale da la lumaca. Lo scorso anno scolastico sono stati più di 41.000

Sono oltre 41.000 gli studenti italiani di tutte le età, dall’infanzia alla scuola secondaria, che sono stati educati alla sostenibilità ambientale da la lumaca nell’anno scolastico 2014/15.

Gli educatori ambientali sono entrati in più di 1.700 classi di oltre 460 scuole, perlopiù del nord Italia, per contribuire allo sviluppo sociale e sostenibile del territorio, parlare di tutela delle acque, gestione razionale dell’energia, riduzione degli sprechi, gestione sicura dei rifiuti, consumo consapevole e sana alimentazione.

Il dato è in continua crescita: sono 6.000 gli studenti in più, rispetto all’anno precedente, coinvolti dalle attività didattiche di la lumaca. Questo conferma l’importanza di educare i più giovani a una sensibilità diversa e più consapevole nei confronti del nostro pianeta e del nostro territorio. Anche per questo l’educazione ambientale è stata integrata nei programmi ministeriali come materia di insegnamento.


Educazione ambientale con La Lumaca AS 2014-15


L’educazione alla sostenibilità è infatti il primo passo per favorire la creazione di nuove generazioni di “nativi ambientali” consapevoli, protagonisti di una società più rispettosa dell’ambiente e delle sue risorse.  Il mondo della scuola è invece un terreno estremamente fertile per coltivare i frutti di un futuro davvero sostenibile. Lo sa bene la lumaca che da più di 35 anni progetta e realizza itinerari d’educazione ambientale per multiutility, amministrazioni pubbliche, parchi, aree protette e imprese private.

Continuerà a farlo con la stessa passione di sempre, sapendo che, richiamando il famoso discorso di Steve Jobs alla Stanford University, è bene essere affamati, folli, ma per dare un futuro migliore al nostro pianeta è ancor meglio essere sostenibili.

Per informazioni:
info@lalumaca.org

09 settembre 2015

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI