Dal 19 maggio vota gli scatti del Photo Contest "Trame d’acqua" per scoprire tutto il bene comune che attorno a te
Sei capace di vedere e riconoscere le tracce di ciò che fa davvero bene a un territorio o a una comunità? È questa la sfida che è stata lanciata ai ragazzi delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado di San Felice sul Panaro (MO) per invitarli a partecipare al foto-concorso “Trame d’acqua – inviati speciali del bene comune”, realizzato da la lumaca per conto del Consorzio della Bonifica Burana e del Comune stesso.
Agli studenti si chiede di armarsi di macchina fotografica e spirito di osservazione e di scattare foto in grado di cogliere tutto il buono che c’è nel rapporto tra le opere di bonifica e il territorio di San Felice: dal fosso tenuto pulito, all’agricoltura possibile grazie ai sistemi di irrigazione, dall’efficienza dei canali, delle casse di espansione e impianti idrovori per limitare gli allagamenti, sino alle loro capacità di trattenere l’acqua per combattere la siccità.
In tante terre di pianura italiane, soprattutto più ci si avvicina al fiume Po, ci sono luoghi dove il rapporto con l’acqua e le opere di bonifica ha plasmato il paesaggio e le popolazioni nel corso dei secoli: San Felice sul Panaro è una di queste. Gli argini imponenti, i canali grandi e frequenti, le chiaviche, le chiuse sono elementi distintivi del territorio che aspettano solo di essere “letti” dalle giovani generazioni, per capirne l’importanza, per avere la consapevolezza di quanto queste opere siano in grado di tutelare il bene comune, limitare il dissesto idrogeologico e assicurare la sicurezza idraulica e l’approvvigionamento idrico necessario ad ogni insediamento umano, da sempre.
Le foto degli studenti saranno pubblicate dal 19 al 25 maggio sul sito del concorso www.fototramedacqua.it e tutti potranno guardarle e votarle.
Le classi vincitrici saranno premiate con uscite presso gli impianti di bonifica di Santa Bianca e Pilastresi a Bondeno di Ferrara. Il foto-concorso “Trame d’acqua” rientra all’interno di un coinvolgente piano di educazione ambientale sull’acqua che ha coinvolto tutte le scuole di San Felice, dall’infanzia alla secondaria di primo grado.
Per informazioni:
www.fototramedacqua.it
11 maggio 2016
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI