News

Tutti a lezione di riciclo

Con i comunicatori di la lumaca oltre 30 serate informative per promuovere la raccolta porta a porta di Area-Cmv

In città parte un nuovo servizio di raccolta rifiuti? Nulla di più semplice grazie alle serate informative dove l’Amministrazione pubblica e il gestore del servizio incontrano i cittadini e li accompagnano nel delicato cambiamento di alcune abitudini quotidiane.

È quello che sta accadendo in queste settimane a Bondeno e Cento, comuni ferraresi gestiti da Area-Cmv, dove una nuova tipologia di raccolta rifiuti porta a porta sta arrivando per riciclare meglio e di più.


comunicazione per la raccolta differenziata

Dallo scorso autunno sino a febbraio 2016 sono ben 30 le serate informative organizzate e curate da la lumaca per illustrare le novità in arrivo, incontrare e ascoltare le esigenze dei cittadini, rispondere ad ogni dubbio e dare, attraverso personale competente, la reale dimensione del problema rifiuti nella società dei consumi in cui viviamo.

Il successo di partecipazione dei cittadini al ciclo di appuntamenti, che è arrivata a toccare anche le oltre 200 presenze a serata, è prova di quanto interesse ci sia tra le persone sui temi ambientali.

Comunicare l’ambiente e incentivare gli stili di vita sostenibili che ognuno può applicare ogni giorno è infatti a beneficio di tutti: delle Amministrazioni e delle Multiutility perché permette di raggiungere gli obiettivi richiesti dalle normative, oltre che di ridurre gli sprechi e i costi dei servizi, ma anche dei cittadini perché è un modo per assicurare un futuro migliore al proprio territorio. Lo sanno bene i cittadini di Cento e di Bondeno.

Per informazioni:
http://www.cmvservizi.it/

20 gennaio 2016

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI