News

Una buona pratica per fare sostenibilità

Parte a Modena HeraLab, il nuovo strumento del Gruppo Hera per ascoltare e dialogare con il territorio

HeraLAB è il nuovo spazio di incontro che il Gruppo Hera mette a disposizione dei territori in cui opera per attivare un canale strutturato di ascolto e di dialogo con le comunità locali. L’iniziativa, partita anche a Modena, serve a coinvolgere gli stakeholder per formulare annualmente una proposta di idee da realizzare, utili a promuovere e migliorare la sostenibilità dei servizi forniti.

Per contribuire alla formulazione di nuove proposte è stato coinvolto Massimo Bagni, Presidente di La Lumaca che, insieme ad altri 11 componenti del Lab, ha condiviso la sfida di aderire a un processo partecipativo finalizzato al miglioramento dei luoghi in cui viviamo.



Tutti i componenti sono rappresentativi delle varie categorie di stakeholder e sono stati selezionati da Hera sulla base della loro storia, esperienza e conoscenza del territorio, oltre che dalla loro capacità di contribuire al raggiungimento della missione del Lab.

L’iniziativa, presente anche a Bologna, Ferrara, Imola-Faenza e Rimini, valorizza il diffuso radicamento dell’impresa nel tessuto sociale e l’importante ruolo che ricopre nella promozione della sostenibilità in tutte le sue dimensioni: economica, sociale e ambientale.

“HeraLab può essere il luogo giusto per incontrare alcuni importanti protagonisti del territorio e confrontarsi insieme sui temi della sostenibilità” afferma Massimo Bagni “è per questo che può davvero rappresentare uno spazio di creatività dove fare innovazione sociale”.

Per informazioni:
Sito di HeraLab

03 agosto 2015

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI