L' Aula verde di Barbazoo riparte a Vignola con nuovi appuntamenti gratuiti per bambini e una novità per aspiranti giovani-cuochi
L'Aula Verde di Barbazoo, con le sue attività gratuite per bambini e ragazzi da 3 a 11 anni, ritorna anche quest'anno al Nido d'infanzia e Centro per Bambini e Famiglie BARBAPAPA', di Vignola (MO). Per il quinto anno La Lumaca propone un ricco calendario di appuntamenti creativi per promuovere l'educazione alla sostenibilità e alla bellezza attraverso esperienze di vario genere, come laboratori, giochi, teatro e letture artistiche. Novità dell'anno: tornano le esperienze di cucina. Tutte le attività sono gratuite ma è consigliata la prenotazione.
L'Aula Verde di Barbazoo ha preso via a ottobre, con i seguenti appuntamenti:
L'attività prosegue fino alla fine dell'anno scolastico. Ecco il calendario di novembre:
Tutti i laboratori si svolgono al Nido d'infanzia e Centro per Bambini e Famiglie “Barbapapà, in via Don Giuseppe Pellegrini a Vignola, il lunedì dalle 16:30 alle 18:30, il sabato dalle 15:30 alle 18:30.
Le iniziative sono gratuite ma è consigliata la prenotazione perché i posti sono limitati.
Per prenotazioni: tel. 327 0178265, dal lunedì al venerdì 9:00-12:00 e 15:00-18:30.
Per i piccoli dai 3 ai 5 anni è richiesta la presenza di un adulto.
L'Aula verde di Barbazoo è uno spazio a misura dei più piccoli e un laboratorio di esperienze dove creare occasioni di incontro e condivisione e promuovere stili di vita sostenibili. Il calendario proseguirà per tutto l’anno scolastico.
Vuoi restare aggiornato? Scrivi a: s.scapinelli@lalumaca.org.
s.scapinelli@lalumaca.org
Tel. 327 0178265
09 ottobre 2022
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI, soci promotori del Consorzio forestale Mutina Arborea e CEAS tematico per la Rete di Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna