News

Quando il consumo diventa educazione

Nelle classi italiane sono partiti in questi giorni i percorsi di educazione al consumo consapevole di Coop Alleanza 3.0

12 gennaio 2017

Un Eco-Calendario tutto per te!

Per un nuovo anno pieno di natura scarica gratuitamente il nuovo Eco-Calendario 2017 di “ViviVerde e drizza le antenne”

12 gennaio 2017

Se non comunichi (green) non esisti

La Lumaca festeggia le 1.300 campagne di comunicazione ambientale realizzate per cambiare gli stili di vita della società moderna

12 gennaio 2017

Le nuove frontiere dell’educazione ambientale

La scuola come unica speranza? Intervista a Luigi Guerra, direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna

12 gennaio 2017

ViviVideo: Non mi rifiuto!

ViviVideo: Non mi rifiuto!

Canta con il videoclip della campagna di educazione ambientale sulla raccolta differenziata a cura di Ancitel E&A, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente

12 gennaio 2017

ViviSlurp: la ricetta di stagione

ViviSlurp: la ricetta di stagione

Questa sera pasta e ceci! Ricetta per 4 persone: preparazione 10 minuti + 1 notte di ammollo, cottura 30 minuti

12 gennaio 2017

È Natale e lo passo al MoMo!

Al Centro Multieducativo modenese gestito da la lumaca sono tante le iniziative per vivere con i propri bimbi un Natale speciale!

13 dicembre 2016

Ritorno al futuro (...ma sostenibile)!

Anche a Padova, Udine, Trieste e Gorizia ritorna ‘La Grande Macchina del Mondo’: l’educazione ambientale di AcegasApsAmga

13 dicembre 2016

Pensieri verdi per Babbo Natale

Ecco a voi il Comune modenese amico dell’ambiente che per Natale chiede tanti regali per il Pianeta

13 dicembre 2016

Con Responsabilità Sociale d’Impresa

A Modena Giovedì 15/12 partecipa insieme a La Lumaca al Forum dal titolo 'Cultura e Saperi per le Città del futuro' con Massimo Cacciari

13 dicembre 2016

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI